Da sempre uno dei materiali più diffusi in termini di utilizzo quando si parla di complementi per la casa, la ceramica è essenzialmente un impasto di acqua e argilla poi cotto e dipinto a mano o tramite smaltatura. Testimonianze di questa pratica sono state scoperte già nella Cina del 16.000 a.C. e ancora oggi resta un elemento predominante nelle nostre case.
Partendo da un materiale semplice e antico si possono ottenere combinazioni e stili eleganti, spettacolari, multiformi e soprattutto innovativi. Dai colori più classici fino agli accostamenti più particolari, dalle tonalità decise come l’oro, il rosso e il nero ai disegni più elaborati.
L’innovazione e la modernità nel campo della ceramica hanno poi portato alla sviluppo e alla diffusione del gres porcellanato, un’argilla poco refrattaria che cotta al forno si trasforma in ceramica vetrificata, dura, materica, compatta, impermeabile e quindi resistente. Inoltre, durante la lavorazione non viene utilizzato nessun tipo di collante né di resina, rendendo il gres un fedele amico dell’ambiente.
Geos propone piastrelle in grado di creare ambienti creativi, anche attraverso la più grande tradizione, come quella della ceramica siciliana, un patrimonio storico e artistico del nostro paese apprezzato in tutto il mondo che vanta inconfondibili e pittoresche lavorazioni.
Le piastrelle hanno tanti metodi d’impiego: possono essere utilizzate nella produzione di pavimenti durevoli oppure come rivestimento sia per interni che per esterni, per ogni ambiente della propria casa.
Le piastrelle in ceramica raccontano una storia antica che denota sia una forte robustezza della materia che un’affidabilità in termini di utilizzo, accentuate dalle nuove tecnologie come il Gres, versione ancor più compatta, per una casa che sceglie di puntare sulla sicurezza pur non rinunciando alla fantasia.